PEDALO ANCH’IO

In questo periodo un po’ parco di iniziative in sella dedichiamo i nostri venerdì sera per approfondire tematiche legate alla bici. Quattro occasioni per crescere nella nostra consapevolezza di utenti della strada e per conoscere le proposte progettuali del nostro territorio.

Tutti gli appuntamenti saranno gratuiti e online al seguente link: https://meet.jit.si/PedaloAnchio2021
Gli incontri avranno inizio alle 21:15 ma sarà possibile collegarsi già alle ore 21:00. Gli incontri saranno anche disponibili in diretta su YouTube nel canale di FIAB Rovigo.

15 gennaio: IL CODICE DELLA STRADA E LE BICICLETTE
La bicicletta è un veicolo come tanti per questo deve rispettare il codice della strada ma esistono alcune normative a lei dedicate che è bene aver ben presente. Nel corso dell’incontro le approfondiremo anche le più recenti novità normative inserite nel codice della strada.
A cura di: Denis Maragno – Presidente FIAB Rovigo

22 gennaio: BICI: SOSTANTIVO FEMMINILE
La bicicletta declinata al femminile nella storia, nella biomeccanica e nella pratica del viaggiare.
A cura di: Susanna Maggioni – Presidente FIAB Treviso.
Se te lo sei perso lo puoi recuperare QUI

29 gennaio: UN BICIPLAN PER ROVIGO? LA PROPOSTA DI FIAB
Dopo anni di indagini, raccolta dati e esperienze FIAB Rovigo è pronta a presentare la sua proposta per un progetto di Biciplan per il Comune di Rovigo. Una occasione per spiegare e raccontare come potrebbe essere la viabilità delle bici nel prossimo futuro.
Se te lo sei perso lo puoi recuperare qui: PARTE1 e PARTE2

5 febbraio: IL FIUME DI MEZZO: IL PROGETTO BIKE&BOAT
Con il progetto “Navighiamo il museo diffuso dell’acqua” Assonautica Acque Interne Veneto ed Emilia, sostenuta dalla Camera di Commercio di Venezia-Rovigo, con il coordinamento di Provincia di Rovigo e la collaborazione di CPSSAE e FIAB Rovigo, intende lanciare un tipo di visitazione diverso, improntato alla sicurezza e alla prossimità in chiave bike and boat. Turismo quindi rigorosamente di prossimità, slow e green, alla scoperta di scorci e bellezze appena “fuori porta”. Una serata per raccontarlo con i protagonisti e le prospettive.
Se te lo sei perso lo puoi recuperare qui: PARTE1 e PARTE2

LOCANDINA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...