PACICLICA III

La bicicletta è un naturale strumento di pace, un mezzo democratico, sostenibile, silenzioso e compatto.

Proprio la pace farà convergere diverse FIAB dei dintorni presso la villa Valente-Crocco a Salvaterra (Badia Polesine) meglio nota come la Casa della legalità e della cultura (il primo bene confiscato alla mafia in Veneto).
Le piccole FIAB delle terre basse saranno ancora una volta le apripista del XXXVIII Festival dei Popoli curato dal Centro di Documentazione Polesano.

In questa terza edizione dell’iniziativa saremo accompagnati dai libri del romagnolo Stefano Pivato, docente e amante della bici, in particolare la sua ultima fatica: La felicità va in bicicletta, una raccolta di emozioni e storie tra uomini e bici.

Ritrovi e referenti:

FIAB Rovigo:
ritrovo in piazza XX Settembre ore 08:50 (km 70 A/R), iscrizioni online o in sede

FIAB Legnago e Isola della Scala:
ritrovo dietro centro Auser, via XXIV Maggio, ore 09:00 (km 50 A/R), 3403651285

FIAB Noventa Vicentina:
ritrovo sede CAI, via Martiri, ore 07:00
(km 60 A/R), 3484244798

FIAB Ostiglia:
ritrovo presso i giardini di via XX Settembre,
ore 08:00 (km 80 A/R), 3474652784

FIAB Occhiobello e Ferrara:
ritrovo via Malcantone (ponte sul Po), ore 08:15 (km 60 A/R). Per le iscrizioni fare riferimento a FIAB Rovigo: online o in sede

FIAB Montagnana:
ritrovo piazza chiesa di San Salvaro ore 08:15 (km 60 A/R), 3495099631

Iscrizioni presso le rispettive FIAB di riferimento (salvo dove diversamente indicato)
entro giovedì 8 luglio.

Ore 10:45: arrivo a Badia Polesine in piazza Vittorio Emmanuele II da dove tutti assieme ci dirigeremo nella frazione di Salvaterra. A seguire pausa pranzo a cura del CDP. Rientro previsto nel primo pomeriggio

Contributo per i soci FIAB 15€, comprensivo di pranzo e assicurazione infortuni.
Alla partenza è necessario consegnare l’autocertificazione già compilata e scaricabile dal sito di FIAB Rovigo al seguente link https://rovigoinbici.org/pre-iscrizione-online-ad-uniniziativa/

LOCANDINA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...