Venerdì d’agosto: ALLA RICERCA DEI FORTI AUSTRIACI

FIAB Rovigo per l’edizione 2016 di Pedalare sotto le stelle, escursioni culturali nel territorio cittadino, quest’anno si ispira alla ricerca realizzata dall’Istituto tecnico “Bernini” sulle fortificazioni austriache a Rovigo. La proposta di FIAB, divisa in quattro incontri, vuole raccontare com’era la città delle rose all’epoca della dominazione austriaca (1814-1866) tra ombre e luci di un periodo importante per la nostra città. Le pedalate saranno anche un’occasione per celebrare il centocinquantenario dell’unificazione del Veneto al Regno d’Italia. Le quattro uscite copriranno i venerdì del mese di agosto dal 5 al 26 con ritrovo per i partecipanti alle ore 21.00 presso la sede FIAB sul Corso del Popolo n.272 (sotto palazzo Ist.Geometri).

Al centro delle quattro uscite ci sarà la ricerca delle antiche fortificazioni austriache per immaginare come fu la città 150 anni fa. Le quattro fortificazioni principali erano poste nelle periferie della città in prossimita delle attuali frazioni di Roverdicrè, Boara Polesine, Sarzano e Borsea. Per raggiungere questi luoghi in bicicletta, contigui alla città, la FIAB mostrerà anche quali difficoltà questi percorsi presentano per il ciclista, vista la totale assenza di itinerari adatti alle biciclette in una città autocentrica. Insomma uno sguardo all’antica città ma anche alla città d’oggi e alle sue necessità insoddisfatte da decenni.
Al termine di ogni uscita ci sarà una pausa ristoro presso le gelaterie cittadine, si raccomanda vivamente di partecipare con bicicletta in ordine in particolare con luci notturne e giubbotto catarifrangente per garantire la massima visibilità e il rispetto del codice della strada.

Contributo assicurativo: 1 € soci, 2 € non soci.

VOLANTINO