Proposta per incrocio Mascagni, Amendola e Marco Polo

rovigo-1
A San Pio X, l’incrocio con via Mascagni-Amendola e Marco Polo è problematico e pericoloso per la viabilità automobilistica e l’utenza debole: pedoni e ciclisti. Di seguito le nostre proposte.
Lettera al Comune di Rovigo del 12.1.2010 .pdf Abbiamo rilevato le seguenti criticità:
– la velocità e la scarsa visuale per i conducenti delle autovetture che escono dal sottopasso ferroviario in
direzione di Lendinara;
– le vetture che giungono da ovest incontrano un passaggio pedonale scarsamente visibile rendendo
problematico e pericoloso l’attraversamento di via G. Amendola per pedoni e ciclisti;
– il percorso dei molti ciclisti che, provenendo da via Mascagni, devono recarsi alla stazione ferroviaria o
agli Istituti scolastici situati a nord della città e che quotidianamente si vedono costretti a manovre insicure e scorrette. Infatti questi ultimi, per giungere alla stazione Fs, alla chiesa e alla piazza del quartiere, devono
giungere su via Amendola attraversando via Mascagni in prossimità dell’incrocio, entrare in un’area
privata sbucare tra fioriere ed attraversare il passaggio pedonale per poi superare in salita un secondo
passaggio pedonale su via Colombo, girare o a sinistra verso la piazza o proseguire diritti in controsenso
su via Catalani.
E’ risaputo che nella nostra città chi attraversa i passaggi pedonali, non usufruisce della precedenza che gli spetta,
siano essi pedoni o ciclisti; questi ultimi poi dovrebbero scendere dalla bici.
Le azioni che proponiamo:
1. far rallentare chi proviene dal centro città, indicando loro la presenza di un passaggio ciclopedonale;
2. rendere visibile l’attraversamento ciclopedonale a chi proviene da ovest e da via Mascagni;
3. evidenziare e riposizionare un nuovo attraversamento ciclopedonale;
4. rendere percorribile controsenso via Catalani alle biciclette.
Considerando che finora non si è concretizzata l’ipotesi di una grande rotatoria che interessi le vie Colombo,
Catalani, M. Polo, incrocio semaforico, Amendola, Rossini, Mascagni (problema che prima o poi si dovrà
affrontare, tenendo conto anche dei futuri insediamenti abitativi della zona),
proponiamo:
– realizzare un passaggio ciclopedonale sulla destra dello stop di via Mascagni con colorazioni e
installazioni luminose ad alta visibilità, fino al marciapiede opposto di via Colombo;
– ridisegnare l’immissione su via Amendola dallo stop di via Mascagni, (attualmente l’uscita è troppo veloce e lo
stop di fatto non viene rispettato);
– correggere la curva che si immette nel sottopasso per chi proviene dalla rotatoria Salvo D’Acquisto,
allargandone leggermente il raggio; così da rallentare la velocità delle vetture e di anticipare il rettilineo al di
qua del sottopasso, indicando la presenza dell’imminente attraversamento ciclopedonale;
– segnalare la presenza del nuovo passaggio ciclopedonale per chi proviene da ovest;
– posizionare una adeguata segnaletica su via Catalani per permettere alle bici il passaggio controsenso (già è
vietata la sosta con rimozione);
– allungare eventualmente lo spartitraffico tra Colombo e Amendola verso il sottopasso,
eliminando per chi proviene da via Mascagni la possibilità di svolta su via Colombo come oggi avviene,
se pur vietata.
Riteniamo l’intervento non eccessivamente oneroso ma efficace per attenuare la pericolosità di uno dei nodi più
problematici della viabilità cittadina.