In arrivo le zone 30


Le zone 30 consentono la circolazione a doppio senso delle bici nelle strade a senso unico larghe almeno 4,25 m. Saranno presto adottate a Ferrara.

Le vie a senso unico interessate dal provvedimento non subiranno alcuna limitazione all’accesso dei veicoli a motore come avviene nelle Zone a Traffico Limitato.

Il doppio senso “limitato” è una strada a doppio senso di marcia con una direzione consentita a tutti e quella opposta solo alle biciclette. Si tratta di una forma per liberalizzare la circolazione delle biciclette in molte delle strade urbane che, essenzialmente per motivi storici-urbanistici, non sono dotate delle misure geometriche minime indicate per le strade di nuova costruzione.

Le condizioni necessarie per applicare il doppio senso “limitato” sono una larghezza di almeno 4.25 m, il divieto di transito al traffico pesante e il limite di velocità a 30 km/h o ZTL. In tal modo, senza tracciare alcuna corsia dedicata è possibile conciliare il doppio senso delle biciclette in una strada con una sola direzione di traffico veicolare.

Ferrara non è la prima città italiana che ha adottato un simile provvedimento. Alcuni comuni particolarmente attenti alla tutela della mobilità ciclabile, come ad esempio Reggio Emilia, hanno già introdotto questa soluzione che, di fatto, consente al ciclista di usufruire di tragitti più brevi, evitando di seguire i sensi unici pensati esclusivamente per le auto. In Europa questa è invece una pratica diffusa da decenni.

Fonte: ferrarainbici.it