La due giorni del 14 e 15 maggio 2016 è la seconda iniziativa regionale FIAB, lo scopo di questa è di creare le condizioni per avere un percorso cicloturistico che metta in collegamento la ciclabile de Dolomiti con quella del Brenta.
La partenza del primo giorno sabato 14 avverrà da Feltre citta d’arte che sorge arroccata su un colle all’estremità occidentale della val Belluna, lasciata Feltre attraverseremo alcuni incantevoli borghi delle Prealpi per poi ammirare il lago di Arsiè. Da Arsiè lungo una bellissima discesa denominata “Le scale di Primolano” arriveremo a Cismon del Grappa per la sosta pranzo, per poi seguire il corso del fiume Brenta fino a Bassano del Grappa non prima di esserci fermati per una sosta a Valstagna per gustare un ottimo gelato.
Domenica 15, lasciata Bassano percorreremo l’itinerario che in parte si snoda lungo il fiume Brenta, per la sosta pranzo ci fermeremo a Piazzola sul Brenta dove potremo ammirare la notissima villa Contarini. Lasciata Piazzola prima di arrivare a Padova percorreremo il percorso ciclo-pedonale dell’Anello Fluviale, infine la nostra due giorni si concluderà in Prato della Valle la più grande piazza di Padova non che una fra le maggiori dell’Italia e d’Europa
Primo giorno Km 60 difficoltà medio-facile
Secondo giorno Km 60 difficoltà facile
Con l’amministrazione comunale di Piazzola dove abbiamo concordato la sosta pranzo con un costo di 5 € con le stesse modalità fatte a Mestre in occasione del “Pedala e gusta lungo il Sile”.