
Sabato 25 giugno, ore 10-12: Pedalata per le vie di Rovigo dedicate a donne: assaggio dell’
Itinerario di Genere e presentazione dei QrCode sui cartelli stradali con le biografie delle personalità intitolate. Un percorso ciclo-pedonale alla riscoperta di figure femminili esemplari, il cui contributo sociale non è sempre noto ed adeguatamente riconosciuto, anche se la città di Rovigo ha dedicato loro dei luoghi pubblici e, nello stesso tempo, un modo alternativo e piacevole per approfondire la conoscenza della nostra città, nel rispetto dell’ambiente e delle stradali per i ciclisti. L’iniziativa è stata realizzata dal Liceo Scientifico Statale “P. Paleocapa” di Rovigo, a cura della prof.ssa Rosanna Beccari, con il sostegno della Fondazione Banca del Monte di Rovigo, in collaborazione con FIAB ed il patrocinio del Comune e della Provincia di Rovigo, dell’associazione Toponomastica femminile, del Forum Giovani di Rovigo ed il paternariato della Commissione Pari Opportunità della Provincia di Rovigo.
Il progetto sarà presentato in un incontro pubblico aperto alla cittadinanza mercoledì 22 giugno dalle 18.30 alle 20 in Pescheria Nuova dalla curatrice Rosanna Beccari, docente del Liceo Paleocapa e referente di Toponomastica femminile per la Provincia di Rovigo insieme ai suoi studenti ed agli enti ed associazioni partecipi. Seguirà sabato mattina 25 giugno la pedalata pubblica dimostrativa in collaborazione con Fiab: percorso di circa 10 km per le vie attorno al centro storico. Punto di raduno e partenza: piazza della Riconoscenza, davanti alla stazione ferroviaria, ore 10.00. Con l’occasione saranno inaugurate le nuove targhette con i QrCode. Al termine, alle ore 12, chi vorrà, potrà fermarsi per un aperitivo in piazza.
Quota di partecipazione, per la copertura assicurativa: 1 euro per i soci Fiab e 2 euro per i non iscritti. Possono partecipare tutti: adulti e bambini. Ai partecipanti sarà distribuita la mappa descrittiva del percorso.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...