A partire da venerdì 26 gennaio l’Associazione Fiab Amici della bici di Rovigo mette a disposizione dei propri soci un servizio di consulenza sulla manutenzione della bici. Grazie alla disponibilità del volontario Tiziano la sede sarà aperta tutti i venerdì pomeriggio dalle 17.00 alle 18.30 per fornire istruzioni basilari su come provvedere alla piccola riparazione, come la foratura, e come conservare l’efficienza della propria bicicletta, specie per quanto riguarda freni e visibilità. Il servizio nasce dalla necessità di rendere i soci autonomi nella manutenzione del mezzo a due ruote; mezzo il cui uso l’Associazione promuove non solo per il tempo libero bensì, soprattutto, come scelta responsabile per dare il proprio apporto, quale impegno civico individuale, per rendere più vivibile la città, migliorare la qualità dell’aria quindi la salute di tutti.
Per questo motivo è rivolta soprattutto ai pedalatori urbani, per incentivare l’uso della bici nei tratti cittadini, per i percorsi casa-lavoro, casa-scuola e per tutti quei tragitti di pochi chilometri per cui si incoraggia a lasciare in garage il mezzo a motore a favore del mezzo non inquinante, che, per di più, aiuta al benessere psicofisico della persona. L’iniziativa FIAB del venerdì non è un corso né un’officina meccanica ma pensata come dispensatrice di utili consigli e rimedi facilmente praticabili per gestire autonomamente il trasporto ecologico. E’ prossimamente in programma, invece, un vero corso per la riparazione della bicicletta grazie alla collaborazione con Legambiente e un vero meccanico esperto di biciclette, con lezioni strutturate e “intensive”.
Con questo servizio si diversifica l’apertura della sede FIAB che, di contro, sospende le aperture serali del giovedì sera fino a marzo 2018. Resta confermato l’orario del martedì e del giovedì dalle ore 10 alle ore 12 e del martedì dalle ore 17 alle ore 18,30.