Dal 16 marzo 2020 alcune importanti ciclabili di Rovigo sono chiuse.
Le ragioni nascono dalla necessità di tutelare la salute pubblica, in applicazione ai Decreti Ministeriali che vietano qualsiasi forma di assembramento di persone anche in luoghi pubblici o aperti al pubblico.
FIRMA LA PETIZIONE ONLINE
Chiediamo all’Amministrazione Comunale di Rovigo che venga data la possibilità di transitare, per gli spostamenti necessari, nelle suddette ciclabili. In particolar modo ora che il traffico è tornato ad essere sostenuto.
- Dopo oltre un mese, queste ordinanze sono state rinnovate (e fra una settimana probabilmente cancellate).
- Dopo oltre un mese non ci si è resi conto che il blocco di queste arterie ha precluso ai nostri concittadini di potersi spostare per le note ragioni di necessità da e verso alcuni quartieri e frazioni.
- Dopo oltre un mese ancora non ci si è resi conto che anche la bicicletta è un veicolo che può circolare e deve poterlo fare negli spazi a lei riservati.
- Dopo oltre un mese non ci si è resi conto che questi percorsi esistono appositamente per permettere a chi usa la bici di spostarsi in sicurezza.
- Dopo oltre un mese in tutta Europa (e non solo) hanno realizzato percorsi ciclabili di emergenza e hanno rivisto la loro viabilità in un ottica sostenibile e di garanzia del distanziamento sociale. Dopo oltre un mese anche in Italia si stanno progettando soluzioni di viabilità sulla scia dell’esempio europeo.
Chiediamo all’Amministrazione Comunale di Rovigo che venga data la possibilità di transitare, per gli spostamenti necessari, nelle suddette ciclabili. In particolar modo ora che il traffico è tornato ad essere sostenuto.
FIRMA LA PETIZIONE ONLINE
Per far valere il nostro punto di vista abbiamo bisogno del vostro supporto.
Perché la bici è:
– un veicolo sano, che ci fa bene mantenendoci in salute contrastando e migliorando patologie come ipertensione, diabete, problemi cardiaci, problemi respiratori cioè proprio quelle, indicate dal Ministero della Sanità e dall’OMS, che più ci espongono a rischi letali se dovessimo contrarre il nuovo Coronavirus;
– un veicolo sicuro poiché garantisce la distanza di sicurezza;
– un veicolo ecologico, non emette gas inquinanti e ci aiuterà a mantenere basso l’inquinamento atmosferico (un risultato trasversale di questa quarantena);
– un veicolo amico del piccolo commercio, che oggi soffre di più;
– un veicolo che crea sicurezza che riduce la velocità degli altri mezzi più ingombranti, semplicemente andando più piano
Chiediamo all’Amministrazione Comunale di Rovigo che venga data la possibilità di transitare, per gli spostamenti necessari, nelle suddette ciclabili. In particolar modo ora che il traffico è tornato ad essere sostenuto.