Settimana Europea della Mobilità 2021

La Settimana Europea della Mobilità compie 20 anni e ancora una volta FIAB si è attivata per portare anche a Rovigo iniziative legate a questa grande kermesse europea dedicata alla mobilità.

Tutti gli appuntamenti in programma saranno completamente gratuiti ed è solo richiesta la prenotazione online o in sede FIAB per i singoli incontri. Tutti gli appuntamenti saranno nel rispetto della normativa vigente.

12 settembre: MAPPA PER UNA STORIA: GABBRIS FERRARI

Una breve pedalata urbana per riscoprire e conoscere la figura di Gabbris Ferrari (pittore e scenografo rodigino) attraverso i luoghi di Rovigo a lui cari guidati dalla figlia Camilla.
Ritrovo ore 9 presso il Museo dei grandi fiumi dove inizieremo la giornata con una visita speciale al museo.
A cura di: Camilla Ferrari
In collaborazione con: Museo dei Grandi Fiumi e Comune di Rovigo

17 settembre: CONTAPASSAGGI CORSO DEL POPOLO

Più auto o più bici? Dopo gli interessanti risultati del 2020 torna l’indagine sulla ripartizione modale dei trasporti sul Corso del Popolo (dalle ore 17 alle ore 19). I soci che volessero dare disponibilità come volontari scrivano al 3385684774

18 settembre: BUONE PRATICHE DI MOBILITY MANAGEMENT

Ore 16:30 presso la Sala Flumina del Museo dei Grandi Fiumi.
La gestione della mobilità da e nei contesti lavorativi e scolastici è sempre di maggiore attualità. Da anni diverse realtà hanno attivato mobility managers per gestire, conoscere e migliorare gli spostamenti dei propri utenti. L’incontro vuole essere un’occasione per approfondire il tema e buone pratiche.
Dalle 15:30 sarà attiva una visita guidata speciale al Museo dedicata alla mobilità antica.
Iniziativa in collaborazione con: Museo dei Grandi Fiumi e AQUA Natura e Cultura
Sia per il convegno che per la visita guidata è necessario prenotarsi in sede o online.

19 settembre: FANCY WOMEN BIKE RIDE

Una pedalata urbana per donne, organizzata da donne per ricordare la gioia liberatoria del pedalare e per ispirare più donne a usare la bicicletta nelle città. Dettagli e info presso la pagina FB dedicata.
Ritrovo ore 17:00 presso la panchina rossa in piazza Vittorio Emanuele II – Rovigo. Partecipazione libera.
Una collaborazione tra: FIAB, LILT, UISP, Caritas Adria e Rovigo, Arcisolidarietà, ANDOS
Con il patrocinio di Comune e Provincia di Rovigo, Commissioni Pari opportunità di Comune e Provincia di Rovigo, Centro antiviolenza di Rovigo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...