La Commissione trasporti e turismo del Parlamento europeo ha votato l’inclusione della della rete di percorsi ciclabili EuroVelo nel sistema di infrastrutture TEN T.
Si aprono le porte a miliardi di euro di finanziamenti per investimenti nelle infrastrutture ciclabili.
La decisione arriva dopo la campagna promossa dall’EFC l’European Cyclists’ Federation a cui aderisce la FIAB.
Il regolamento europeo sulle reti TEN T ha previsto specificatamente l’inclusione nelle opere di ingegneria civile, tra cui ponti o gallerie, di infrastrutture per la mobilità ciclistica di lunga percorrenza come i percorsi EuroVelo.
EuroVelo diventa formalmente un progetto strategico e di qualità con valenza per i trasporti e la mobilità europea.
Fonte: fiab-onlus.it
Eurovelo è una rete di 70.000 km di percorsi ciclabili (45.000 completati) e itinerari transnazionali, 3 attraversano l’Italia.
Il progetto è gestito dalla European Cyclists’ Federation (ECF) in collaborazione con i partner nazionali, la Fiab per l’Italia.